EMERGENZA DISINFESTAZIONE?
Chiameremo prima possibile!
Per super urgenze chiama 049.880.64.11
Ricerca
Area Riservata
News
-
Sicurezza alimentare, 6°...
4 aprile 2018
E’ online il programma del nostro seminario annuale gratuito, giunto alla sesta edizione. Quest’anno il filo conduttore saran…
-
13/03/18 – CORSO DI...
1 marzo 2018
GLI INFESTANTI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE: ENTOMOLOGIA E TECNICHE DI GESTIONE E CONTROLLO Questo è un corso di formazione specifi…
Fanno nidiate ma sono Topo…
Single per la categoria Forse non sai che...
Proprio il topo comune o rattus rattus arriva a fare fino a 5 nidate l’anno. Il loro ciclo riproduttivo non si ferma mai e arrivano a produrre fino a 12 cuccioli per nidata. In poco più di un mese termina la gestazione nel grembo materno e in un altro mese lo svezzamento dopo il quale i “topolini” possono dirsi indipendenti dai genitori e liberi quindi di tornare a riprodursi. Questo significa che ogni coppia di roditori può arrivare ad avere fino a 60 cuccioli l’anno e fino a 240 in un ciclo di vita in cattività.
FORSE NON SAI CHE
La Biblioteca del Congresso?
La Biblioteca del congresso è la biblioteca di stato degli Stati Uniti d’America ed è la più grande biblioteca del mondo. Contiene pi…
CONOSCIAMOLI
Topo Domestico
Il Topo Domestico o Mus Musculus è il più comune e la meglio conosciuta specie di roditore. Gli esemplari sono grandi tra i 5 e i 9cm, pesano mediamento fra i 15 e i…
SIAMO IN aprile
Aprile
Di solito inizia come una sorpresa, si ritrova un piccolo guscio duro sul pavimento della cucina e ci si chiede che cosa sia e come sia arrivato fi…
NEWSLETTER
LA TUA PRIVACY
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente...