I calabroni, appartenenti al genere vespa, sono dei particolari predatori di mosche, api, e altri tipi di insetti ma vengono considerati anche molto sociali, in quanto vivono insieme all’interno di un nido costruito mediante la masticazione del legno, il quale appare simile al cartone.
In questo caso, sono le regine a comandare e sono le uniche a riprodursi, mentre gli altri calabroni sono operai asessuati che hanno il compito di portare avanti la colonia.
Tuttavia, nonostante la loro apparenza possa incutere timore, i calabroni non sono classificati come insetti aggressivi, e di solito non pungono l’uomo (a meno che non vengano provocati).
Ma, se per caso nei pressi della tua abitazioni è presente un nido di calabroni e non sai come allontanare tali insetti per evitare che possano dare fastidio a te, ai tuoi familiari e magari ai tuoi animali domestici, ti consiglio di continuare la lettura di questo articolo perché ora ti darò alcuni suggerimenti su come allontanare i calabroni.
Come allontanare i calabroni

Prima di iniziare, ti consiglio di non fare nulla di troppo avventato in quanto, come detto in precedenza, se provocati i calabroni potrebbero pungerti e, di conseguenza, arrecarti un forte dolore o (peggio) una qualche reazione allergica più o meno importante.
Detto questo, per poter allontanare i calabroni dalla tua abitazione esistono diversi rimedi naturali in grado di ottenere ottimi risultati, quali:
- Caffè: il cui aroma è particolarmente odiato dai calabroni. Per usarlo, metti un po’ di caffè all’interno di un contenitore ignifugo, come ad esempio un posacenere, dagli fuoco e lascia che diffonda il suo fumo verso il nido;
- Aglio: ti basterà spremere dell’aglio, aggiungere il succo all’interno di uno spruzzino contenete acqua e infine spruzzare la miscela sulle zone esterne della casa, come ad esempio i davanzali;
- Piante e oli essenziali: un altro rimedio per tenere lontani i calabroni è quello di piantare, ad esempio, piante di citronella, canfora, geranio, alloro, basilico, altrimenti aggiungere qualche goccia di oli essenziali, quali ad esempio alloro, eucalipto o lavanda, all’interno di diffusori per ambienti in ogni stanza della tua casa, sulla tua pelle, abiti o sul pelo dei tuoi animali domestici;
- Bucce di cetrioli: posiziona le bucce di cetrioli nel tuo giardino o sui davanzali della tua casa, in modo da creare una sorta di barriera contro i calabroni;
- Pastiglie di canfora o naftalina: come ultimo rimedio per tenere lontani i calabroni potresti inserire delle pastiglie di canfora o di naftalina all’interno di sacchetti e posizionarli, ad esempio, vicino a porte o finestre.
Ora, se con tali rimedi non sei riuscito a risolvere il problema, ti consiglio di contattare immediatamente una ditta specializzata in disinfestazioni (SIS Disinfestazioni), la quale sarà in grado di allontanare i calabroni dalla tua abitazione grazie ad appositi prodotti e attrezzature all’avanguardia.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@sisdisinfestazioni.it o al numero: 049 8806411.