Si annidano in piccole fessure e angoli nascosti della tua casa e la loro presenza è un rischio per la salute di persone e animali.
Nel caso in cui in casa tua ci fosse un’infestazione di questo tipo, è opportuno chiedere a esperti del settore come eliminare i topi e cosa fare per evitare che ritornino. Combattere questo genere di animale significa conoscere a fondo la sua biologia.
I topi sono creature agili, intelligenti e hanno incredibili abilità fisiche. Basti pensare che sono capaci di camminare verticalmente sulle pareti degli edifici e di saltare aperture fino a 50 cm di larghezza. Per questo motivo oltre all’intervento di disinfestazione, bisogna risolvere eventuali carenze strutturali dell’edificio.
Caratteristiche peculiari dei topi
Il topo domestico è un piccolo roditore mammifero ed è il più diffuso del suo genere. Si caratterizza per la sua prolificità, infatti una femmina può avere fino a 5 cucciolate in un anno e da una cucciolata nascono dai 3 ai 14 topi. Ne consegue che capire come eliminare i topi è un argomento che richiede l’aiuto di un professionista.
In genere i topi adulti misurano una ventina di centimetri e pesano fra i 10 e 25 grammi. Hanno un pelo corto e lucente di colore bruno-grigiastro, mentre il muso è stretto e appuntito.
Assaggia qualsiasi cosa gli capita, rosicchiando praticamente di tutto. Ha un udito molto sviluppato e tende a restare immobile quando il suo nascondiglio è minacciato. Per questo motivo è facile trasportarlo involontariamente da una parte all’altra all’interno di contenitori e imballaggi.
Ratti e topi: due specie differenti
Per conoscere le buone abitudini su come eliminare i topi, è opportuno saperli distinguere dai ratti. Un primo indizio ci è dato dagli escrementi: quelli dei ratti raggiungono i 20 mm di lunghezza, mentre quelle del topo normale appena i 3-6 mm. I topi sono inoltre più piccoli, e i ratti sono abitudinari di zone fognarie e aree navali, ma possono vivere anche nei pressi di aree agricole e sottotetti.
Se hai un problema di ratti o topi non esitare a chiamarci allo 0498806411 o scrivici a info@sisdisinfestazioni.it.