EMERGENZA DISINFESTAZIONE? CHIAMA SUBITO LO 049.880.64.11 - info@sisdisinfestazioni.it

Disinfestazione formiche
09/06/2021

Come risolvere il problema dell’infestazione formiche

Se hai un problema di infestazione formiche sappi che può essere un problema molto difficile da debellare sia in casa che nei luoghi di lavoro, essendo degli insetti piccoli e fastidiosi.

Tuttavia, esistono diversi metodi per risolvere il problema, e uno di questi è quello di mettere delle trappole pensate appositamente per questi piccoli insetti. L’unico problema si manifesta quando, quest’ultime, vengono utilizzate in modo inappropriato, rischiando di essere un danno sia per le persone che per l’ambiente.

Come muoversi contro le formiche

Quando si manifesta in casa un’infestazione formiche spesso molte persone utilizzando dei rimedi casalinghi per risolvere il problema, incappando però in alcuni errori al posto di migliorare la situazione.

È importante usare con cautela e attenzione i prodotti contro questi piccoli insetti perché possono essere pericolosi sia per l’uomo che per altri animali.

Vediamo, quindi, quali sono le due cose principali da non fare in presenza di un formicaio:

  • Non spruzzare “a caso” il veleno per la casa: perché in questo modo può essere facilmente inalato e causare danni respiratori;
  • Non “allargare” il formicaio e inserire all’interno insetticida e veleno: in questo modo non otterrai il risultato sperato e soprattutto non riuscirai ad uccidere la regina che è la principale responsabile del nido;

I danni provocati dalle formiche

L’infestazione formiche in casa può essere una cosa molto noiosa e fastidiosa ma, quando quest’ultime infestano l’orto la situazione può diventare molto pericolosa.

Devi sapere che non solo attaccano l’albero e rovinano i frutti ma possono reperire i semi appena messi a dimora, mangiare le piante appena coltivate e favorire la proliferazione dei pidocchi sulle piante, i quali producono la melata, una sostanza molto apprezzata dalle formiche e anche dalle api.

Inoltre, quando questa infestazione procede di pari passo può essere rovinoso per le piante dell’orto e da frutto.
Le formiche infatti, quando sono presenti questi pidocchi, li proteggono dai pericoli per mangiare in seguito la sostanza che producono di cui sono ghiotte.

iscriviti alla newsletter