EMERGENZA DISINFESTAZIONE? CHIAMA SUBITO LO 049.880.64.11 - info@sisdisinfestazioni.it

Ultime News
28/10/2021

CORSI ON LINE

GESTIONE INTEGRATA DEGLI INFESTANTI NELLE AZIENDE ALIMENTARI

DESCRIZIONE

Le attività programmate forniscono una formazione specifica relativa alle attività di gestione integrata degli infestanti (IPM) mettendo in rilievo i punti cardine della prevenzione e del monitoraggio, permettono quindi di dare una risposta adeguata a quelle che sono le esigenze per il mondo Food.

Il settore della Gestione degli Infestanti è in continua evoluzione ed ampliamento, gli aggiornamenti normativi sempre più frequenti obbligano gli operatori del settore a mantenersi al passo per poter rispondere alle diverse esigenze dei clienti.

I corsi sono rivolti principalmente agli Operatori di Aziende Alimentari e Consulenti, quindi per quelle realtà in cui sono in vigore Standard (BRCGS, IFS, FSSC 22000 ecc.) che vogliono acquisire maggiore confidenza con il settore del Pest Management in risposta anche ai requisiti BRCGS (sezione 4.14) e IFS (sezione 4.13).

PROGRAMMA

Introduzione e Normativa

  • Standard volontari di riferimento per il settore alimentare
  • Norme specifiche per le imprese della disinfestatore: UNI EN 16636:2015 e UNI 11381:2010
  • Prevenzione, monitoraggio e lotta chimica
  • Misure per mitigare il rischio di intrusione nelle aree interne

Morfologia

  • la classificazione tassonomica degli insetti
  • biologia di base degli infestanti e loro ciclo vitale

Insetti delle derrate

  • Principali Lepidotteri e Coleotteri delle derrate riscontrabili nelle aziende alimentari
  • Sistemi di prevenzione, monitoraggio e lotta

I roditori

  • Principali specie di roditori
  • Sistemi di prevenzione, monitoraggio e lotta
  • Aggiornamento normativo per l’impiego dei rodenticidi (Reg. 2016/1179)

Blatte ed altri insetti striscianti

  • Principali specie di blatte ed altri insetti “striscianti” di interesse
  • Sistemi di prevenzione, monitoraggio e lotta

Insetti volanti

  • Insetti volanti di principale interesse
  • Sistemi di prevenzione, monitoraggio e lotta

Analisi dei rischi e piani di monitoraggio

  • Analisi del contesto ambientale e parametri correlati per l’analisi dei rischi
  • Modello di definizione dei limiti di tolleranza
  • Analisi dei dati

I RELATORI SARANNO:

Erika Martina – Andrea TrivellatoEleonora Caro – Ippolita Giorio

ATTESTATO

Al termine del corso verrà effettuato un test di verifica delle competenze acquisite.

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi supererà il test.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

I corsi verranno erogati sulla piattaforma Teams.

Prima dell’inizio del singolo corso viene inviata una mail con il link dal quale ci si può collegare direttamente all’aula online. Chiediamo di collegarsi 15 minuti prima per le verifiche iniziali.

Sis Group si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).

I corsi on-line vengono organizzati a cadenza mensile, circa 2 date al mese della durata di 4 ore

ATTENZIONE!! 21 GIUGNO 2022 CORSO IN PRESENZA DISPONIBILE

COSTO

La quota di partecipazione individuale è di € 100,00 +IVA e comprende:

  • partecipazione al corso
  • attestato di partecipazione
  • materiale del corso
  • eventuale appuntamento presso la sede del cliente per consulenza e “parte pratica”

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: eventi@sisdisinfestazioni.it

iscriviti alla newsletter