Sappiamo bene quanto sia importante l’eliminazione dei topi dalle nostre abitazioni e dagli ambienti pubblici in quanto, questi piccoli roditori possono essere portatori di pericolose malattie e in casi più gravi anche di condizioni che possono portare alla morte.
Perciò sia che tu possieda un’attività commerciale o tu sia un privato, è fondamentale accertarsi che l’ambiente in cui ti trovi sia libero dalla presenza di roditori.
E nel caso ti trovi a dover affrontare un’infestazione di topi, ti consiglio di rivolgerti ad esperti per eseguire una derattizzazione.
Quindi, per capire di più riguardo la derattizzazione a Padova, o in qualsiasi altra città, continua la lettura di questo articolo, perché in breve ti spiegherò come funziona e quali siano i costi di tale operazione.
Ma prima, lascia che ti spieghi cos’è la derattizzazione.

Cosa significa derattizzazione?
Quando si parla di derattizzazione, si intende la totale disinfestazione da ratti e topi, effettuata attraverso l’utilizzo di sostanze e metodi specifici ed eseguito da professionisti del mestiere come SISdisinfestazioni.
Al momento di intervenire contro i topi è fondamentale rivolgersi a professionisti in quanto hanno l’esperienza necessaria per sapere come trattare e conservare l’ambiente invaso. Si tratta di un vero e proprio intervento di salvaguardia della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Detto questo, vediamo nel dettaglio come si esegue un intervento di derattizzazione professionale.
Come si effettua la derattizzazione?
Al momento di eseguire la derattizzazione si mettono in atto alcune procedure, ossia:
- Ricerca e identificazione: si identifica la specie dei ratti, attraverso le impronte di rosicchiamento, escrementi e l’urina;
- Ricerca di punti di annidamenti: è fondamentale svolgere ricerche anche nelle zone limitrofi all’invasione;
- Scelta dei metodi di derattizzazione: Scelta dei trattamenti più adatti da utilizzare per attaccare l’infestazione;
- Controllo e monitoraggio: Affinchè l’operazione abbia successo, è importante monitorare l’evoluzione dell’infestazione di ratti nella zona anche dopo il trattamento.
Per quanto riguarda la scelta del trattamento, queste sono alcune delle alternative utili, ovvero:
- Trappola a scatto per topi;
- Pasta rodenticida;
- Repellente per topi;
- Trappole elettrice.
Vediamo ora, quanto costa una derattizzazione professionale.
Quanto Costa la derattizzazione?
Il costo di questa tipologia di intervento dipende da alcuni fattori, tra cui:
- Gravità dell’infestazione.
- Tipologia di trattamenti utilizzati.
- Quantità di interventi necessari per concludere l’operazione.
- Tempo necessario per l’intervento.
Se hai bisogno di risolvere un problema d’infestazione di ratti o topi, noi di Sis disinfestazioni ci occupiamo di interventi personalizzati, in base alla tipologia di infestazione.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@sisdisinfestazioni.it o al numero: 049 8806411.