Ratti e topi rappresentano un rischio per la tua salute e quella dei tuoi cari. Questi roditori sono, infatti, portatori di malattie pericolose per la salute umana e la loro presenza è sinonimo di un ambiente poco salubre e non adatto alla presenza dell’uomo.
L’argomento derattizzazione come si fa richiede una preliminare distinzione. Ci sono infatti gli interventi effettuati tramite ditte specializzate e metodi autonomi, che spesso risolvono solo temporaneamente il problema.
Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si parla di derattizzazione è la conoscenza dell’animale in tutti i suoi aspetti, da quello comportamentale alle sue capacità di resistenza. Solo tramite queste informazioni si può offrire un servizio duraturo nel tempo.
Igiene e rispetto delle normative di sicurezza
Qualsiasi azienda specializzata sa che nella derattizzazione ci deve essere il massimo rispetto delle normative di sicurezza e igiene. Non basterebbe un solo articolo per esaurire l’argomento derattizzazione come si fa, proprio perché ci sono numerosi aspetti da tenere in considerazione.
Tra questi rientra il corretto smaltimento delle carcasse degli animali, la rimozione delle trappole o di altri dispositivi utilizzati per catturarli e il monitoraggio successivo, da parte del professionista, dell’ambiente. Il totale controllo della fase che segue all’estirpazione degli animali è indispensabile per garantire un lavoro eccellente.
I rischi per la salute dell’uomo
Per evitare che i topi siano attratti da eventuali residui di cibo o di spazzatura è importante la corretta e profonda pulizia dei locali interessati dal fenomeno. Questo è sicuramente un altro punto da tenere in considerazione quando ci si interessa alla derattizzazione come si fa. I topi difficilmente stazionano in posti puliti, infatti popolano discariche e luoghi pieni di spazzatura, il che li rende portatori ideali per malattie pericolose per noi uomini. Basta un semplice escremento di ratto per contrarre la salmonella, la febbre tifoidea, e la tenia del ratto, per non parlare di peste o del tifo murino che originano dalle pulci del ratto.
Non affidarti a sistemi casalinghi per eliminare ratti e topi.
Chiedi un parere esperto a noi di SIS Disinfestazioni telefonando allo 0498806411 o scrivendo all’indirizzo e-mail info@sisdisinfestazioni.it.