EMERGENZA DISINFESTAZIONE? CHIAMA SUBITO LO 049.880.64.11 - info@sisdisinfestazioni.it

Disinfestazione
14/02/2022

Differenza tra disinfezione e disinfestazione

Quando si parla di disinfestazione spesso viene associato a quest’ultimo il termine disinfezione, credendo che tali termini abbiano lo stesso significato per indicare la medesima attività.

In realtà, la disinfestazione e la disinfezione svolgono due operazioni differenti ma con uno scopo in comune, ovvero quello di eliminare microrganismi o piccoli insetti dalle abitazioni.

Infatti, ragni, topi, scarafaggi (blatte) e altri tipi di animali o insetti, i quali sono soliti invadere le nostre abitazioni, possono trasmettere microrganismi in grado di compromettere l’igiene degli ambienti.

Quindi, possiamo dire che i processi di disinfestazione e disinfezione possono essere accumunati, in quanto nella fase iniziale si elimina l’infestazione e in seguito si ripristina la salubrità dell’ambiente infestato.

Detto questo, vediamo ora nello specifico qual è la differenza tra disinfestazione e disinfezione.

Disinfestazione: significato

L’attività di disinfestazione riguarda un insieme di operazioni atte a eliminare la presenza di piccoli parassiti (artropodi, muridi e malerbe) oppure di insetti a volte portatori di virus o batteri molto dannosi per la salute dell’uomo.

Ma, prima di eseguire l’intervento di disinfestazione, la ditta specializzata esegue un accurato sopralluogo dell’ambiente infestato, in modo da valutare la gravità della situazione e stabilire se è opportuno agire con un’azione mirata all’eliminazione di una sola specie di insetto oppure attuare una disinfestazione multipla.

Inoltre, la disinfestazione può essere eseguita applicando prodotti antiparassitari non tossici, nel caso l’ambiente infestato non richieda un intervento troppo invasivo, oppure dei presidi medici chirurgici chiamati biocidi.

Disinfezione: significato

Il termine disinfezione, invece, indica l’impiego di agenti disinfettanti di natura chimica, ovvero detergenti/disinfettanti, o fisica (vapore), i quali sono in grado di ridurre notevolmente la quantità microbiologica presenta sulla zona da trattare o dispersa nell’aria all’interno degli ambienti chiusi.

Tale intervento, quindi, permette di eliminare i microrganismi patogeni, quali virus, batteri o microbi, portatori di malattie e infezioni (a volte anche gravi).

Tuttavia, prima di attuare il processo di disinfezione, è consigliabile eseguire una pulizia degli ambienti da trattare, in modo da evitare che lo sporco possa compromettere la sua efficacia.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@sisdisinfestazioni.it o al numero: 049 8806411.

iscriviti alla newsletter