EMERGENZA DISINFESTAZIONE? CHIAMA SUBITO LO 049.880.64.11 - info@sisdisinfestazioni.it

Disinfestazione ragni
21/10/2021

Disinfestazione da ragni: tutto ciò che devi sapere

Probabilmente ti sarà capitato di trovare all’interno della tua abitazione dei piccoli ragni sulle pareti o negli angoli delle tue stanze, giusto?

Be’, se così fosse non preoccuparti, perché la presenza dei ragni nelle case è un fatto molto comune e, quindi, non è necessario farsi prendere dal panico.

Inoltre, la maggior parte dei ragni che incontriamo nelle nostre case sono molto innocui, e mordono solamente se vengono seriamente minacciati…per cui, evita di dargli fastidio.

Tuttavia, se tali animaletti non vengono accompagnati all’uscita, potrebbero anche causare danni alla tua casa a livello di igiene e pulizia.

Per questo motivo, voglio darti qualche consiglio su come eseguire una disinfestazione da ragni, in modo che tu possa mantenere la tua casa pulita e accogliente.

Seguimi…

6 consigli su come eseguire una disinfestazione da ragni

  1. Pulisci la tua casa a fondo: per poter evitare che i ragni possano invadere la tua casa, ti consiglio di pulire ogni angolo della tua e rimuovere eventuali resti di cibo. Questo perché gli avanzi di cibo lasciati per terra attirano non solo i ragni, ma anche le loro prede, come ad esempio le formiche.
  2. Rimuovi oggetti e soprammobili che non usi: cerca di eliminare gli oggetti superflui che magari non ti servono. In questo modo, avrai una casa libera da ostacoli, sarà più facile pulirla e ridurrai le possibilità che un ragno possa tessere la propria ragnatela.
  3. Copri possibili passaggi dall’esterno verso l’interno della tua casa: devi sapere, infatti, che i ragni possono passare in diverse aperture, come ad esempio dalle finestre, dalle mura o zanzariere strappate.
  4. Rimuovi la vegetazione incolta della tua casa: questo perché la vegetazione incolta viene usata come nascondiglio dai ragni. Quindi, ti consiglio di estirpare le piante lontane dalla tua casa, come ad esempio cespugli o edere.
  5. Spegni le luci esterne: spegnendo le luci esterne eviterai di attirare gli insetti di cui i ragni si nutrono. Di conseguenza, avrai maggiori possibilità di non avere ragni in casa.
  6. Usa un insetticida residuale: a mali estremi, estremi rimedi…come ultima soluzione, ti consiglio di spruzzare un insetticida nelle zone maggiormente colpite da quest’ultimi.

Altrimenti, in caso di grave infestazione, ti consiglio di contattare una ditta specializzata (Sis Disinfestazioni), in modo che possano eseguire una disinfestazione da ragni in brevi tempi e con ottimi risultati.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@sisdisinfestazioni.ti o al numero: 049 8806411.

iscriviti alla newsletter