EMERGENZA DISINFESTAZIONE? CHIAMA SUBITO LO 049.880.64.11 - info@sisdisinfestazioni.it

Disinfestazione formiche
08/04/2022

Invasione di formiche in casa: cosa fare?

Durante l’estate, quando vengono aperte porte e finestre per far rinfrescare gli ambienti, è molto importante prestare attenzione a non lasciarle spalancate per troppo tempo, in quanto potrebbero intrufolarsi le formiche, piccoli insetti alquanto innocui per l’uomo ma che potrebbero causare diversi disagi all’interno della tua abitazione.

Ma, perché le formiche entrano in casa?

Be’, la risposta è molto semplice: sono attratte dall’odore del cibo presente all’interno dell’abitazione, per cui il luogo dove di solito si possono trovare è ovviamente la cucina.

Tuttavia, oltre al cibo, le formiche possono entrare in casa anche attraverso le piante, perché se magari sei un amante delle piante e sei solito a comprarle per abbellire il tuo giardino, le formiche potrebbero essere nascoste al loro interno.

Quindi, per evitare una convivenza indesiderata con questi piccoli insetti fastidiosi ti consiglio di mantenere puliti gli ambienti interni della tua casa, specialmente la cucina, ma anche il pavimento, in quanto le formiche, quando camminano, rilasciano una particolare sostanza per attrarre le altre formiche e a tracciare una sorta di percorso.

Ma, se per caso l’invasione è già cominciata e non sai come risolvere il problema continua la lettura di questo articolo perché ora ti darò alcuni consigli su come eliminare le formiche dalla tua casa.

Invasione di formiche in casa: cosa fare?

Invasione di formiche in casa cosa fare

Come primo rimedio potresti utilizzare aceto e limone, applicandolo magari sui pavimenti mentre li lavi oppure impregnando dei batuffoli di cotone e posizionarli nelle zone maggiormente colpite dalle formiche.

Altrimenti, un’altra soluzione molto efficace è il caffè, il cui odore è particolarmente odiato dalle formiche, e potresti metterlo nei loro punti di passaggio.

Oppure, come ultimi rimedi per liberarti di tali insetti potresti usare una miscela di eucalipto e cajeput, diluiti con alcool, e spruzzarla su di loro oppure mettere una pianta di menta in casa, in quanto il suo odore è particolarmente sgradito dalle formiche.

Ora, se dopo aver applicato tali rimedi dovessi vedere ancora formiche in giro per la casa probabilmente l’invasione avrà raggiunto un livello decisamente elevato.

Per questo motivo, ti consiglio di contattare una ditta specializzata in disinfestazioni (SIS Disinfestazioni), la quale sarà in grado di risolvere il problema in tempi brevi e con ottimi risultati grazie all’uso di appositi prodotti scaccia formiche e attrezzature all’avanguardia.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@sisdisinfestazioni.it o al numero: 049 8806411.

iscriviti alla newsletter