Sono ghiotti della polpa del legno e per questo motivo sono conosciuti anche come “tarli del legno” o “tarli dei mobili”. Per nutrirsi e sopravvivere infatti, i tarli prendono di mira i mobili e altri complementi d’arredo in legno.
Tra i prodotti contro i tarli del legno ci sono naturalmente numerosi insetticidi che si possono tranquillamente utilizzare per arginare il fenomeno. Uno dei più efficaci è la permetrina che, tuttavia, aiuta a risolvere il problema solo con gli insetti allo stadio di pupa o di adulto che si sono già stabiliti verso la superficie di legno da attaccare. Questa fase avviene solitamente nei mesi primaverili, quando le temperature creano un clima ideale per la loro proliferazione.
I tarli più comuni presenti in Italia
Il tarlo dei mobili è una delle specie che arreca più danni in assoluto e, dato che è un insetto poco esigente, spesso scacciarlo con dei normali prodotti contro i tarli del legno non è affatto sufficiente. Infesta essenzialmente mobili, travi, cornici, statue e persino materiale in opera da decenni. Le larve riescono a scavare profonde gallerie nel legno, producendo una rosura grossolana che si mischia agli escrementi dell’insetto stesso, rendendo il mobile inutilizzabile.
L’attività di rosicchiare i mobili non è solo peculiare del tarlo sopra citato, ma anche di un’altra specie di insetto, l’Anobium punctatum Deg. Quest’ultimo è molto pericoloso perché rovina in maniera irreversibile manufatti antichi e di pregio come libri, dipinti, pale d’altare e mobili.
Combattere i tarli con il metodo Airystem
Noi di SIS Disinfestazioni non utilizziamo certo i comuni prodotti contro i tarli del legno ma, al contrario, impieghiamo un metodo rivoluzionario che non inquina l’ambiente e non è rischioso per gli abitanti.
Airsystem si basa sull’utilizzo della semplice aria in un regime di atmosfera controllata. Uno dei vantaggi derivanti dall’utilizzo della tecnologia Airsystem è quello di non spargere per la casa sostanze nocive e tossiche, che danneggiano l’aria che circonda gli inquilini e rovina anche i complementi sui quali interveniamo.
Con Airsystem eliminiamo sia i tarli sia le termiti, i lictidi e i cerambicidi.