La Blatta orientalis, conosciuta anche come scarafaggio nero, è insieme alla Blatta germanica e alla Blatta americana un tipo di scarafaggio maggiormente diffuso in Italia. La sua presenza infesta pesantemente le case e i locali, perché insozza ogni cosa che tocca con la sua maleodorante saliva e le sue feci.
Questa specie di scarafaggio è originario della Russia, motivo per cui tollera bene ambienti freddi e secchi pur preferendo, come la Blatta germanica, posti con climi più temperati. Tra i Blattoidei, lo scarafaggio nero è quello che ha più bisogno di acqua, a differenza di altri suoi simili che possono vivere per diversi giorni senza bere.
Come accorgersi della presenza della Blatta orientalis
Uno dei modi più semplici per scoprire se lo scarafaggio nero alberga in casa nostra è quello di accendere la luce di notte. Essendo un animale notturno, la luce lo costringerà a cercare un riparo in qualsiasi anfratto e lo vedrete correre freneticamente per cercare di sfuggirvi.
La presenza massiccia dello scarafaggio nero è associata a una condizione di degrado e carenza di igiene, perché questo insetto prolifera dove c’è cattivo odore. Di solito, infatti, si stanzia in prossimità di discariche e depositi di rifiuti.
Per capire se c’è la Blatta orientalis è opportuno controllare se ci sono ooteche, cambio di pelle o feci e danni ad alimenti o materiali come carta, cartone e plastica.
Eliminare definitivamente lo scarafaggio nero
Il problema dello scarafaggio nero richiede l’adozione di misure preventive. Tra queste c’è la pulizia profonda e accurata di tutta la casa e far sì che alla colonia manchi cibo e acqua, rimuovendo i residui organici, pulendo subito le stoviglie e effettuando la raccolta dei rifiuti con criterio.
Successivamente è necessario localizzare i punti di accesso degli insetti e sigillarli con stucco o silicone. È importante che nessuna fessura, neanche la più piccola, resti aperta, soprattutto quelle in prossimità di lavandini, sanitari, cavi elettrici e ogni tipo di elettrodomestici.
Se la tua casa è infestata da scarafaggi o altri tipi di insetti, volatili, o ratti contattaci allo 0498806411 o all’indirizzo e-mail info@sisdisinfestazioni.it.