EMERGENZA DISINFESTAZIONE? CHIAMA SUBITO LO 049.880.64.11 - info@sisdisinfestazioni.it

Ultime News
10/04/2019

Trovare ratti in casa

Ratti e topi sono animali attivi prevalentemente nelle ore notturne e di difficile individuazione durante il giorno, quando preferiscono ripararsi nelle loro tane o in luoghi protetti. Non è quindi così facile avvistarli, nondimeno ci si può accorgere della loro presenza da alcuni segni. Il più tipico segnale è sicuramente il rinvenimento degli escrementi che sono di colore scuro e di forma affusolata. Abbastanza comuni anche i segni di rosicchiamento sulle confezioni dei cibi, sui cavi elettrici, sui mobili sia di legno che altri materiali. Vi sono poi le impronte (lasciate ad esempio dove si accumula la povere), i classici cunicoli e gli scavi che gli animaletti producono per intrufolarsi nelle nostre case e negli ambenti frequentati dall’uomo, dove non di rado possono trovare le nostre riserve di cibo, gli avanzi di cucina e una situazione climatica favorevole.

Come contrastare i ratti e i topi

Se si pensa che gli esemplari possano essere in numero molto limitato, si può tentare di scacciarli o catturarli con i sistemi classici: esche, trappole, repellenti che possono essere reperiti nella grande distribuzione o in ferramente. Ricorda però che l’intervento per essere efficace deve essere tempestivo dato che i topi sono animali estremamente prolifici. La gestazione di una femmina, infatti, è di durata inferiore al mese e possono essere generati, ad ogni parto, fino a 14 piccoli che, a loro volta, in poche settimane entreranno in età riproduttiva.

Questi animali, inoltre, possono essere portatori di malattie potenzialmente pericolose per gli umani come la leptospirosi, la salmonellosi e la rickettsiosi e sono non di rado a loro volta colpiti da parassiti come acari, pidocchi e pulci, anch’essi portatori di infezioni ed allergie nocive per l’uomo.

Cosa fare quando l’infestazione si aggrava

Quando l’infestazione è grave e i classici rimedi ‘di casa’ non sono più sufficienti, è bene rivolgersi a dei professionisti della derattizzazione. SIS Disinfestazioni può offrirti consulenza ed assistenza da subito, su tutto il territorio nazionale. Contattaci al 390498806411 oppure scrivici a info@sisdisinfestazioni.it.

iscriviti alla newsletter